Volete comprare un casco per moto ma non sapete quale scegliere? In questa breve guida illustreremo le marche di spicco che hanno dominato il mercato dell’anno in chiusura. Per chiarire le idee e orientarsi meglio all’acquisto del modello più consono alle proprie esigenze si può visionare le migliori marche di caschi . Una delle aziende storiche, made in Italy, è la AGV, specializzata in caschi per moto di qualità certificata, i cui prodotti si sono evoluti grazie all’applicazione di nuove tecniche operative che ne hanno ottimizzato aspetti come la protezione e il comfort.

Le caratteristiche di un casco AGV sono perfetta ergonomia, forma che lascia ampio spettro di visibilità al motociclista, traspirabilità e aerodinamicità. In commercio si trovano modelli di questo brand adatti a principianti come a sportivi che praticano agonismo, per i modelli basici si parte da 100 euro, per professionisti si sale sopra i mille, una forbice molto larga che consente una scelta assortita per ogni gusto e per tutte le tasche, con la sicurezza di avere sempre un casco dagli standard elevati.  

Sconfinando, si va sul sicuro scegliendo un casco di casa Shark, la maison transalpina i cui caschi offrono alte performance di guida. Il produttore si è concentrato sulla qualità dei materiali commercializzando caschi in fibra di carbonio, il meglio per leggerezza e sicurezza. Trattandosi del miglior materiale nella fattura di caschi, il prezzo schizza a sopra i 400 euro, ciò fa dei modelli Shark una gamma per professionisti. Costosi anche i caschi Arai per chi non bada a spese, riservati a una nicchia di motociclisti che ricercano gli standard più elevati, prezzi compresi in un range fra 500 e 2000 euro. Chi, al contrario, vuole spendere meno e ritrovarsi sempre un buon casco, può scegliere i top di gamma del brand nipponico Shoei, la cui ‘mission’ è la soddisfazione del cliente. Traspirabilità, aerazione e comfort sono i punti di forza dei caschi Shoel, fatti di materiali resistenti anche agli urti più forti, caratterizzati da una conformazione aerodinamica frangivento. Prezzi a partire da 200 euro, fino ad arrivare agli 800 dei modelli di fascia alta.