Quando si acquista una  cuffia Bluetooth alimentata a batteria, per quanto nei casi ibridi sia possibile collegare anche un filo di alimentazione, ci si pone la domanda su quanta autonomia può avere. In linea di massima si può affermare che questa tipologia di cuffie wireless vanta un’autonomia media di 8 ore, in genere fra le 5 e le 10, anche se sono poche quelle che raggiungono il tetto massimo. E’ un dato di primaria importanza perché, se si è soliti usare a lungo, non soltanto per l’audio ma anche per comunicare e telefonare, non si può fare a meno di un modello in grado di garantire una buona autonomia. La potenza delle batterie non è uguale per tutti i tipi i device digitali, ma varia da dispositivo a dispositivo.

Per quanto riguarda le cuffie Bluetooth, come dicevamo, può arrivare a un’autonomia massima di 10 ore prima di scaricarsi del tutto, ma dipende anche dall’uso che ne se fa, nel senso che una telefonata consuma meno di una sessione di audio musicale o di visione di film. Una volta scariche, come ricaricarle? Nella maggior parte dei casi, le cuffie Bluetooth si ricaricano mediante cavo micro-Usb, simile a quelli utilizzati per ricaricare gli smartphone, fornito fra gli accessori del kit al momento dell’acquisto. Basterà inserire una delle due estremità nella porta Usb della cuffia, in genere collocata nella parte inferiore del padiglione destro e l’altra in una presa elettrica o all’ingresso Usb del proprio pc. Semplice, no?

Quanto tempo impiega la ricarica? I modelli di ultima generazione sono più veloci, ma in genere bastano due, tre ore per arrivare a carica piena. I prodotti più recenti hanno introdotto una nuova modalità di ricarica mediante un ingresso Usb C che si rifanno a un tipo di connettori usati per trasmissioni dati ‘promiscue’ fra più device, quali notebook e smartphone. Qual è la differenza con le tradizionali Usb? La peculiarità del tipo C è che consente una ricarica più rapida totalizzando fino a 10GB/s in fase di trasmissione dati. Modelli compatibili con questo sistema sono già reperibili in commercio, come le cuffie Bluetooth Bluedio T5.