Gli integratori di creatina sono il modo ideale per migliorare le vostre prestazioni sul campo e in palestra. Essi aumentano i vostri livelli di energia, permettendovi di lavorare più duramente e più a lungo. Anche se alcuni studi hanno dimostrato che la creatina può causare effetti collaterali, sono stati condotti in un piccolo gruppo di persone e non sono conclusivi o riconosciuti. Infatti la creatina è un elemento che troviamo comunque nel nostro corpo, in teoria dovremmo acquisirla dall’alimentazione, ma se non si riesce possiamo andarla a integrare scegliendo il miglior integratore che si trova sul mercato. Quindi non ascoltate chi vi dice che è una sostanza dannosa per l’organismo, occorre prima fare ulteriori studi in merito per asserire questo tipo di affermazione, per ora la creatina è sicura e testata e può apportare benefici a patto che la si usi con coscienza e con cura senza eccedere nel dosaggio che viene consigliato. È chiaro che la creatina ha effetti anabolici (che significa che promuove la crescita muscolare) e metabolici (che significa che migliora i livelli di energia). Questo ha portato allo sviluppo di molti diversi tipi di integratori di creatina per atleti e bodybuilder, e anche per chi vuole avere un picco di energia per una prova fisica fuori dalla routine.
La creatina è in realtà una sostanza organica con la formula di base CNCH₁CO₀H. Questa particolare sostanza quindi esiste normalmente in diverse varianti di soluzione naturale. La creatina si trova più spesso nel cervello e nel tessuto muscolare. È disponibile anche come integratore attraverso gli alimenti. Il corpo produce naturalmente creatina come sottoprodotto della produzione di energia quando i muscoli vengono messi in funzione e utilizzati. Quando un atleta o bodybuilder prende la creatina, deve poi sostituire questa energia con una fonte di energia supplementare (come carboidrati o grassi). Questo processo è noto come ATP.
L’ATP è l’unità di base dell’energia e svolge un ruolo importante nelle reazioni chimiche che ci permettono di vivere e di muoverci. Ci sono diversi modi in cui gli integratori di creatina possono aumentare la produzione di ATP. Uno è l’aumento della capacità dell’organismo di produrre adenosina trifosfati (ATP). Questo avviene attraverso l’aumento della produzione di acido lattico, che viene creato dal lattosio e dal glicerolo dai muscoli. Quindi una cosa importantissima della scelta della creatina è leggere sempre l’etichetta e assicurarsi che l’integratore che stiamo per acquistare contenga solo creatina e nessun’altra sostanza che spesso può essere dannosa o tossica.
Vuoi conoscere altre informazioni sull’argomento? Clicca sul sito https://creatinamigliore.it/