Le migliori sveglie sono disponibili in tutte le forme e dimensioni – e anche se sono importanti, a volte mi sento davvero frustrato per il loro lavoro. Per esempio, si vuole svegliarsi ogni mattina in orario, ma purtroppo questo non significa che non sia fastidioso svegliarsi ogni mattina da un sonno tranquillo e riposante con un unico ronzio ripetuto. Sto parlando del suono di una sveglia digitale. Questo suono può fare una vera differenza per come mi sveglio, quindi ho fatto qualche ricerca e ho fatto delle grandi scelte. Oggi fondamentalmente esistono due diverse tipologie di sveglie, ovvero quelle digitali e quelle analogiche. Queste ultime sono dei modelli più+ vecchi di sveglie, ma che continuano comunque ancora oggi ad avere una certa risonanza e ad essere di fatto anche molto gettonate, mentre quelle digitali stanno avendo un certo successo soprattutto in questi ultimi anni, e che di fatto sono disponibili in diverse versioni e varianti.
La prima opzione è un orologio digitale. Sono molto facili da impostare e possono essere impostati per svegliarvi in momenti diversi della giornata. La maggior parte delle persone non ha problemi con questa opzione, ma a volte può essere un po’ troppo conveniente. Gli orologi digitali in genere hanno un sacco di funzioni integrate, come una batteria interna di backup, una retroilluminazione e anche un sensore di temperatura. Alcune di queste caratteristiche possono essere effettivamente utili, ma penso che avere una semplice caratteristica – svegliarsi alla stessa ora ogni mattina – può fare o rompere la vostra sveglia. Se si utilizza la sveglia ogni mattina per dirvi di andare al lavoro, allora si può preferire una opzione di backup della batteria. È anche possibile scegliere di avere il backup della sveglia interna, che vi farà risparmiare la fatica di dover sostituire le batterie a caso durante il giorno.
La seconda opzione è un orologio manuale. Gli orologi manuali sono ottimi se si cerca qualcosa di più unico, e sono ottimi anche se si hanno problemi con il suono della sveglia normale. Tuttavia, tendono anche a richiedere un po’ più di tempo per l’impostazione e per svegliarti effettivamente. Non c’è niente di peggio che svegliarsi al suono della vecchia sveglia digitale e doversi girare per spegnerla. Personalmente preferisco le prime due opzioni, perché sono molto più facili da impostare e da svegliare per me.
Visita il sito www.miglioresveglia.it per approfondire l’argomento e altre informazioni