Se avete in mente di comprare uno scivolo per vostro figlio o figlia, non avrete che l’imbarazzo della scelta fra i tanti modelli presenti sul mercato. Una delle tipologie più accattivanti e ricercate per il maggior divertimento che riesce ad offrire è rappresentata dallo scivolo a onde. In cosa differisce dai modelli tradizionali? Lo dice la definizione, la superficie su cui si scivola non è diritta, ma forma delle onde che fanno sussultare chi usa lo scivolo strappando risate e dando una piacevole sensazione di leggerezza e movimento che accresce il divertimento. Ci sono molti modelli di questo tipo, più o meno complessi e di varie fogge. Andiamo a vederli, per poi procedere ad un’eventuale scelta. Uno dei più accattivanti è lo scivolo a onda del marchio Tabaluga, adatto ad essere montato nei parchi acquatici ma anche a casa se è possibile collegarlo a una fonte d’acqua.
Color rosso fuoco, questo particolare scivolo consente un’uscita mozzafiato da una torre di gioco. Lungo quasi 3 metri e largo 30 centimetri, si adatta a giochi acquatici previo attacco idraulico adatto anche ai classici tubi flessibili da giardino. Un modo per rinfrescarsi giocando e divertendosi nella bella stagione fra spruzzi d’acqua e fantastiche scivolate. Un altro scivolo a onde che piace molto ai bambini per la sua conformazione è il Mango di New Plast, anche questo lungo quasi 3 metri (263 centimetri, per l’esattezza) con struttura portante in metallo verniciato e riporti di plastica, scaletta completa di corrimano, pioli antiscivolo e rinforzo metallico, molto vivace e colorato, al prezzo di poco superiore ai 200 euro. Altro scivolo a onda da segnalare è il ‘Cicala’ di Papillon, color blu, adatto a bimbi dai 3 anni in su.
Altrettanto divertenti i modelli made in Francia di Smoby in plastica soffiata e forma a doppia onda, con discesa di 2 metri e sistema ‘water fun’ se si ama la variante acquatica con tanti giochi d’acqua realizzabili previo attacco al tubo dell’irrigazione in giardino. La
verniciatura di questi modelli, facili da montare e in vendita a 125 euro di prezzo di listino, fruisce di un esclusivo trattamento anti-Uv per assicurare la tenuta cromatica nel tempo.